FASTI DEL BAROCCO ROMANO
PALAZZO BARBERINI E LA GALERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA
Palazzo Barberini e Galleria d’Arte Antica – Visita Guidata Virtuale
Concepito come coronamento dell’ascesa di una famiglia papale, Palazzo Barberini è il simbolo della potenza e del mecenatismo del cardinale Maffeo Barberini, che salirà al soglio pontificio nel 1623 con il nome di Urbano VIII. Il grandioso palazzo portato a termine dall’artista prediletto dal pontefice, Gianlorenzo Bernini, con la collaborazione di Borromini e venne impreziosito dalla decorazione pittorica di Pietro da Cortona, altro grande protagonista del barocco romano, che realizza, nel salone di rappresentanza, un’opera grandiosa e celebrativa del casato Barberini, il Trionfo della Divina Provvidenza. Il Palazzo, che è sede della Galleria Nazionale di Arte Antica, ospita capolavori di straordinaria bellezza fra cui la celebre “Fornarina” di Raffaello, “Giuditta e Oloferne” e il “Narciso” opere di Caravaggio o il “Cristo e l’adultera” del Tintoretto. Visiteremo anche gli appartamenti privati del ‘700, dove, fino agli anni 50’ visse al principessa Barberini.
Da non perdere!
The Grand Tour Europe Ltd
Unique Guided Tours
Boutique Tour Operator
Tel +390692928173
Registered in England and Wales No: 8171172
VAT GB177128492