The Grand Tour organizza visite guidate ed escursioni guidate a Roma e in tutta Italia per Scuole, dalle elementari alle medie superiori, e Università, sia italiane che straniere. Inoltre fornisce organizzazione e assistenza completa per qualsiasi tipo di attività culturale da svolgersi sia fuori che dentro l’edificio scolastico. Nati nel 2002 negli anni siamo diventati una delle principali realtá nel settore del turismo didattico e culturale d’élite, sia per italiani che per stranieri.
Il nostro personale é altamente qualificato e specializzato: studiosi, docenti, professionisti, ricercatori, guide autorizzate, educatori professionali. Per avere maggiori dettagli sui i programmi e visite guidate, inviare una email con i dati della scuola e dell’insegnante di riferimento:
Tel: 06 9292 8173 E-mail: info@thegrandtour.it
Visita Guidata al Colosseo con una Scolaresca di Studenti Indiani molto attenti e preparati!
The Grand Tour propone agli istituti scolastici moduli di approfondimento su diversi argomenti storico-artistici e culturali con la possibilità di integrare la spiegazione in classe con visite guidate e attività di laboratorio.
Corso: prevede una lezione in classe, con proiezione di diapositive e supporti didattici cartacei, due visite guidate della durata di mezza giornata, e un laboratorio conclusivo in classe in cui verranno prodotti materiali per allestire un’eventuale mostra nei locali della scuola. Il costo di ciascun corso è di € 48 ad alunno.
Singola visita guidata: è possibile usufruire solo della singola Visite guidata, della durata di 2 o 3 ore al costo di € 10,00 ad alunno, minimo 20 alunni paganti, o di una intera giornata (6 ore con una pausa di un’ora per il pranzo), al costo di € 18,00 ad alunno (minimo 20 alunni paganti. Viene fornita sempre una guida per ogni gruppo classe – max 25 alunni). Oltre a questo é sempre consigliato (quando non obbligatorio) l’uso di auricolari per meglio seguire la spiegazione della guida.
Visita al cuore archeologico della città eterna: inizieremo con l’anfiteatro Flavio meglio noto come Colosseo, luogo di spettacoli cruenti; dopo aver ammirato l’Arco di Costantino attraverseremo il Foro Romano, in un continuo di testimonianze che abbracciano l’intera storia di Roma dalle origini al suo declino. La visita terminerà sul colle del Campidoglio con la meravigliosa piazza michelangiolesca in cui campeggia la statua dell’imperatore Marco Aurelio e dove è possibile godere della vista sul Foro Romano e sul Palatino nel loro complesso.
Il costo della VISITA GUIDATA è di € 12,00 ad alunno (min. 15 alunni max 25), e include i diritti di prenotazione e auricolari per seguire la guida. Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
Visita al cuore archeologico della città eterna: inizieremo con l’anfiteatro Flavio meglio noto come Colosseo, luogo di spettacoli cruenti; la visita proseguirà con l’affaccio sui Fori Imperiali, nuove aree forensi volute da Giulio Cesare e dagli Imperatori Augusto, Nerva, Vespasiano e Traiano, quando non fu più sufficiente la precedente area del Foro Romano di epoca Repubblicana.
Il costo della VISITA GUIDATA è di € 12,00 ad alunno (min. 15 alunni max 25), e include i diritti di prenotazione e auricolari per seguire la guida. Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
Visita Guidata Basilica di San Pietro, Musei Vaticani, Cappella Sistina
La visita avrà inizio con i Musei Vaticani: dal Bramantesco Cortile della Pigna ci dirigeremo alla Collezione di Antichità Classiche soffermandoci sui capolavori quali il Laocoonte, l’Apollo del Belvedere e la Venere di Cnido solo per fare alcuni esempi. Attraverseremo poi la Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi e la Galleria delle Carte Geografiche, per giungere alle Stanze di Raffaello, affrescate per volontà di Papa Giulio II, e alla Cappella Sistina, in cui gli affreschi dei più grandi maestri del ‘400 fanno da cornice al capolavoro di Michelangelo. Proseguiremo con la visita della Basilica di San Pietro, cuore della Cristianità, ed ai capolavori in essa custoditi. La visita terminerà nella spettacolare Piazza San Pietro, capolavoro urbanistico del Bernini e del Barocco Romano.
Il costo della VISITA GUIDATA è di € 20,00 ad alunno (min. 15 alunni max 25), e include i diritti di prenotazione inglesso senza fila, biglietto ridotto scuole e auricolari per seguire la guida. Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
Scolaresca in visita a Piazza del Campidoglio Roma
L’itinerario avrà inizio ammirando la riprogettazione del ‘500 della Michelangiolesca Piazza del Campidoglio, e proseguirà con la limitrofa Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, e le sue splendide testimonianze di scultura quattrocentesca.
Ci dirigeremo poi verso la Basilica di San Marco e la chiesa di Santa Maria Sopra Minerva, mirabili esempi del Rinascimento Romano.
La visita proseguirà con un percorso all’esterno che ci permetterà di ammirare Palazzo Massimo e la rara testimonianza dei graffiti parietali cinquecenteschi, la monolitica bellezza del Palazzo della Cancelleria, l’ineguagliabile raffinatezza di Palazzo e Piazza Farnese, per poi terminare con la ricca decorazione della facciata di Palazzo Spada e l’eleganza di Ponte Sisto.
Il costo della VISITA GUIDATA è di € 12,00 ad alunno (min. 15 alunni max 25), e include i diritti di prenotazione e auricolari per seguire la guida. Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
Fontana di Trevi
Passeggiata nel cuore della Roma Barocca: l’itinerario avrà inizio dalla celeberrima Fontana di Trevi, mostra monumentale dell’Acquedotto Vergine; attraverso la Galleria Alberto Sordi, di recente restaurata e riaperta al pubblico, giungeremo a Piazza Colonna, centro del cuore istituzionale e politico della città con la presenza di Palazzo Chigi e di Montecitorio; a seguire ammireremo Piazza Sant’Ignazio, suggestivo esempio di urbanistica ed architettura Rococò, l’omonima chiesa gesuita con la celebre cupola illusionistica di Andrea Pozzo e Piazza di Pietra con gli imponenti resti del tempio di Adriano. Entreremo nel Pantheon, tempio romano dedicato a tutte le divinità pagane poi convertito in chiesa, con la sua magnifica cupola emisferica in cemento. Dirigendoci verso San Luigi de’ Francesi, custode delle celebri tele del Caravaggio, ammireremo la rivoluzionaria cupola di Sant’Ivo alla Sapienza, opera del Borromini. Termineremo con Piazza Navona, vero compendio del Barocco Romano, dominata dalla Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini per il papa Innocenzo X Pamphili.
Il costo della VISITA GUIDATA è di € 12,00 ad alunno (min. 15 alunni max 25), e include i diritti di prenotazione e auricolari per seguire la guida. Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
La gita in battello consente di esplorare da vicino l’ecosistema fluviale: uccelli, pesci, piante e molti altri organismi che vivono in un ambiente continuamente minacciato dall’inquinamento e dalla presenza dell’uomo. La Visita agli Scavi di Ostia Antica ci permetterà di osservare da vicino la vita quotidiana di una città romana: originariamente fondata come colonia militare allo scopo di difendere la costa e la foce del Tevere, Ostia dovette la sua successiva grande espansione all’enorme sviluppo dei commerci che alimentavano la metropoli. In seguito, con la costruzione durante i primi due secoli dell’Impero, degli importanti porti di Claudio e Traiano a nord della foce, la città portuale si trasformò in centro residenziale per la classe impiegatizia di addetti alla gestione dei suddetti porti. Vide quindi aumentare la propria popolazione, che raggiunse un densità molto elevata e godeva di tutti quei numerosi servizi pubblici (terme, acquedotti, teatro, etc.) di cui era fornita una città romana all’apogeo dell’Impero.
Il costo dell’ESCURSIONE è di € 20,00 (comprensivi di passaggio in battello di sola andata da Ponte Marconi ad Ostia Antica, visita guidata agli scavi con guida autorizzata archeologo, prenotazione e ritiro biglietti gratuti Scuola) Insegnanti gratis uno ogni 10 alunni paganti. Eventuali adulti accompagnatori sono tenuti al pagamento del biglietto di Ingresso con prenotazione oltre al costo della visita.
The Grand Tour Europe Ltd
Unique Guided Tours
Boutique Tour Operator
UK +44 01244 316474
Italy +390692928173
USA +1 6509334783
Registered in England and Wales No: 8171172
VAT GB177128492
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.