Prenota online una delle nostre indimenticabili visite guidate ed escursioni in Calendario oppure seleziona Visita Guidata Privata per prenotare il nostro esclusivo servizio di Guide Turistiche ed Esperti per una Visita Guidata con Guida Privata, in nostro esperto si metterá in contatto al piú presto per definire in itinerario o in servizio interamente su misura.
Un’emozionante e divertente Visita Guidata Virtuale in Live Show espressamente pensata utilizzando Realtá Virtuale e Foto ad alta risoluzione oltre a Video, Musica e un divertente gioco interattivo!
La visita guidata virtuale utilizza l’applicazione ZOOM per collegare in video e audio dal vivo fino a 100 partecipanti contemporaneamente, dando la possibilitá non solo di esplorare grazie alla realtá virtuale, ricostruzioni 3D e video a 360 gradi le piú belle meraviglie d’Italia ma di fare domande, osservazioni e di interagire con gli altri partecipanti in diretta. Grazie a foto ad altissima risoluzione e possibile scoprire dettagli incredibile e nascosti, ad ogni visita é collegato un quiz online per sfidare gli altri partecipanti online!
Abbiamo creato questa serie di 4 appuntamenti assolutamente da non perdere!
Gli incontri hanno una durata di 60 minuti di visita piú circa 15 minuti per le domande. Ciascuna Serata ha un costo di 12 euro per dispositivo collegato (non per per persona, ovvero se due o piú persone si colelgano con lo stesso dispositivo – telefono o pc o tablet si paga solo una connessione) E’ Possibile acquistare una abbonamento a 4 visite anche non consecutive per un totale di euro 40.
VISITE GUIDATE NOVEMBRE 2020
A cura del dott. Mario Bernardi
Michelangelo, Giudizio Universale, Cappella Sistina, Cittá del Vaticano, Musei Vaticani.
Non perdere l’Appuntamento con la Bellezza il prossimo 30 Novembre alle Ore 21.00 su ZOOM e SUL Gruppo Facebook VIRTUAL EXPERIENCES https://www.facebook.com/groups/thegrandtourvirtualexperiences , registrati online per partecipare gratuitamente! Scrivendoci una email oppure lasciando un messaggio in segreteria telefonica con un indirizzo email, nome e cognome e ti invieremo i dati per la connessione.
Potrai seguire la diretta anche sul nostro gruppo Facebook Virtual Experiences
Sul Canale YouTube: https://bit.ly/3dE3RhN
Oppure Sulla pagina LIVE https://www.thegrandtour.it/live/
Entreremo, grazie a una fedelissima riproduzione digitale della Cappella Sistina navigabile in 3D messa a disposizione dai Musei Vaticani, all’interno del luogo piú sacro e significativo in Vaticano, la cappella che é sinonimo di Arte ma anche dell’elezione dei Pontefici durante il Conclave.
Scopriremo tanti aspetti noti solo agli addetti ai lavori, in particolare i risultati degli ultimi restauri e degli ultimi studi, oltre ad una lettura ravvicinata dei capolavori ultilizzando foto ad altissima risoluzione e dettagli poco visibili ad occhio nudo. Parelremo di Michelangelo, ma anche dei Quattrocentisti: Botticelli, Perugino, Ghirlandaio e anche Cosimo Rosselli, Biagio d’Antonio, Luca Signorelli; parlemo anche dei tanti personaggi, noti e meno noti, coinvolti nella Storia della Cappella Sistina.
La partecipazione in diretta é limitata a 100 iscritti, potrete intervenire e fare domande! I Segreti della Cappella Sistina.
Un appuntamento con la Bellezza da non Perdere.
Il Galles ha come simbolo nazionale il Drago Rosso (Y Ddraig Goch in gallese) che campeggia sulla sua bandiera, questo ha origina da un’antica leggenda che vede due draghi, uno rosso ed uno bianco, scontrarsi per il destino di questa nazione celtica. Scopriremo leggende e miti nazionali gallesi insieme ai tanti magnifici castelli creati durante la conquista del Galles da parte di Eduardo I, il quale, di ritorno dalle Crociate, ebbe come modello le fortezze templari e i castelli Europei, facendo costruire alcuni dei più spettacolari castelli medioevali come la magnifica fortezza di Caernarfon, in cui venne incoronato l’attuale Principe di Galles.
L’8 Dicembre é, ancora oggi, Festa Nazionale, ma pochi sanno che questa festivitá era giá celebrata nel Regno di Napoli ed a Napoli essa é profondamente legata attraverso i fatti dei Moti del 1848 e della Repubblica Romana, quando il papa Pio IX fu costretto a riparare nella capitale Partenopea. Al suo ritorno a Roma il Papa Proclamó il Dogma dell’Immacolata Concezione, che mise la parola fine ad una lunghissima diatriba teologica che andava avanti da Secoli, fra i sostenitori della straordinarietá della Madonna, Concepita essa stessa senza il Peccato Orginale, unica donna nella storia dopo Eva, facendone cosí una nuova progenitrice dell’Umanitá anche se in senso spirituale, e coloro che ritenevano lo Spirito Santo aver agito da purificatore di una comune mortale. l’immacolata Concezione, che da secoli e secoli veniva comunque rappresentata e venerata, trovó cosí nel 1850 la sua definitiva codificazione, e proprio partendo dalla famosa cappella dell’immacolata dei Palazzi Vaticani partiremo per una passeggiata virtuale alla scoperta di quelle Madonne e Madonnelle sparse in ogni angolo di Roma che tessono quasi una trama di miracoli, apparizioni, venerazione popolare e dispute teologiche che embra quasi dipanarsi come un romanzo misterioso fatto per immagini. Da non perdere!
Uno dei soggetti piú rappresentati nella Storia de.ll’Arte é la Nativitá, Da Giotto a Botticelli, da Leonardo a a Caravaggio, tutti i piu grandi si sono cimentati con il tema fondamentale della Storia del mondo: la Nascita del Salvatore. Esploreremo contesti, capolavori, grandi cattedrali alla ricerca del filo rosso che lega secoli di sacre rappreesentanzioni, un viaggo incredibile nella storia del Natale nell’arte!
I due Geni assoluti della Roma Barocca furono collaboratori e gioventù e acerrimi nemici per gran parte della loro vita adulta, fino ad un tragico epilogo. Da Piazza Navona al Colle del Quirinale, da Piazza di Spagna sino alla Basilica di San Pietro non v’è angolo di Roma in cui questa differenza di animo e di stile non abbia creato una sfida fra due eccellenti maestri, fra il classicismo effervescente del Bernini e l’eclettismo visionario di Borromini, con un risultato eternamente stupefacente. Seguiremo nelle Piazze più famose di Rome e nelle sue Chiese Barocche lo sviluppo di questa sfida decennale per il trionfo della bellezza, non privo di affascinanti segreti ed inaspettati colpi di scena. Un appuntamento davvero imperdibile.
Cosa lega il Culto Imperial, il dio Helios, il Mitraismo originario della Persia e il Cristianesimo? Per addietrarci in questa complessa e misteriosa vicenda che unisce religione, politica e percorsi iniziatici, affronteremo questo percorso segreto alla scoperta di una delle più misteriose e complesse mistagogie di tutti i tempi, il Mitraismo.
Antonio Canova fu considerate il più grande scultore della sua epoca e scolpì per Papi, Sovrani, e perfino per Napoleone e per l’americano Thomas Jefferson, il quale gli commissionò il ritratto di George Washington in cui il Generale Americano appare rappresentato come un antico Romano. Canova incarnò più di ogni altro artista il classicismo ed il rinnovato interesse per la Roma Antica nell’Europa a cavallo fra XVIII e XIX secolo. E’ considerato uno dei massimi artisti di tutti I tempi e le sue opere sono conservate nei più importanti musei del mondo: dall’Hermitage di San Pietroburgo al Louvre, dalla Galleria Borghese ai Musei Vaticani. Scopriremo i suoi capolavori e la sua storia, dalle origini in Veneto a Possagno, fino a Roma, dove lavoro per il Papa e nei Musei Vaticani, fino ai viaggi in Francia ed Inghilterra. Ammireremo le sue sculture in marmo in cui ha veramente saputo rivaleggiare con i grandi artisti Greci creando un canone di eterna bellezza ancora oggi ammirato ed imitato.
La Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, la più “intatta” tra le basiliche patriarcali romane, è un vero scrigno di inestimabili capolavori artistici e di mosaici medievali. Oltre ad una delle quattro Porte Sante, al suo interno è custodita la santa reliquia della mangiatoia che fu la prima culla di Gesù. Scopriremo gli antichi mosaici in essa contenuti, ma anche storie, aneddoti e tombe di inaspettate personalità. Proseguiremo, sempre con una “passeggiata” virtuale alla scoperta degli splendidi mosaici ancora presenti in questo angolo della città antica. La seminascosta chiesa di Santa Pudenziana, della quale avremo modo di ammirare lo splendido mosaico absidale del IV sec. cui seguirà la chiesa di Santa Prassede con i suoi arredi e la suggestiva cappella di Zenone con gli sfavillanti mosaici carolingi del IX sec.
PRENOTAZIONE ONLINE www.thegrandtour.it
Un’emozionante e divertente ciclo di Visite Guidate Virtuali in Live Show espressamente pensata utilizzando Realtá Virtuale e Foto ad alta risoluzione oltre a Video, Musica e un divertente QUIZ interattivo!
La visita guidata virtuale utilizza l’applicazione ZOOM per collegare in video e audio dal vivo, dando la possibilitá non solo di esplorare grazie alla realtá virtuale, ricostruzioni 3D e video a 360 gradi le piú belle meraviglie d’Italia ma di fare domande, osservazioni e di interagire con gli altri partecipanti in diretta. Grazie a foto ad altissima risoluzione e possibile scoprire dettagli incredibile e nascosti, ad ogni visita é collegato un quiz online per sfidare gli altri partecipanti online!
Le Visite Guidate Virtuali sono anche disponibili per privati, incentivi e scuole con diverse formule a partitre da appena 1 euro per partecipante/connessione! Esplora il nostro catalogo online qui:
MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE VISITE GUIDATE VIRTUALI PRIVATE
Gli incontri hanno una durata di 60 minuti di visita piú il tempo per le domande e la discussione eventuale e poi vi sará inviato il quiz finale. Ciascuna Visita ha un costo di 12 euro per dispositivo collegato (non per per persona, ovvero se due o piú persone si collegano con lo stesso dispositivo – telefono o pc o tablet si paga solo una connessione)
The Grand Tour effettua nel corso dell’anno un selezionato programma di visite guidate di Roma rivolte a residenti e turisti, si in Italiano che in Inglese. Su richiesta é possibile organizzare visite guidate a musei e monumenti, aree archeologiche e percorsi urbani, sia per privati che per piccoli o grandi gruppi.
Un’emozionante e divertente Visita Guidata Virtuale in Live Show espressamente pensata utilizzando Realtá Virtuale e Foto ad alta risoluzione oltre a Video, Musica e un divertente gioco interattivo!
La visita guidata virtuale utilizza l’applicazione ZOOM per collegare in video e audio dal vivo fino a 100 partecipanti contemporaneamente, dando la possibilitá non solo di esplorare grazie alla realtá virtuale, ricostruzioni 3D e video a 360 gradi le piú belle meraviglie d’Italia ma di fare domande, osservazioni e di interagire con gli altri partecipanti in diretta. Grazie a foto ad altissima risoluzione e possibile scoprire dettagli incredibile e nascosti, ad ogni visita é collegato un quiz online per sfidare gli altri partecipanti online!
The Grand Tour Europe Ltd
Unique Guided Tours
Boutique Tour Operator
UK +44 01244 316474
Italy +390692928173
USA +1 6509334783
Registered in England and Wales No: 8171172
VAT GB177128492
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.