Il 28 maggio 1606 Caravaggio uccide, durante una partita di pallacorda, Ranuccio Tomassoni a Roma. Su di lui viene emessa una condanna a morte ed è costretto a riparare prima nella campagna romana, poi a Napoli, dove resterà alcuni mesi prima di recarsi a Malta. Questo viaggio-fuga diventa per Caravaggio un’occasione per lavorare in contesti e per committenze diverse, dando inizio a un’evoluzione del linguaggio del lombardo che in pochi anni vedrá la realizzazione di alcuni dei suoi piú grandi capolavori, iniziando dalle Sette Opere di Misericordia fino alle opere siciliane per terminare con l’ultima, drammatica, opera in cui ritrae sé stesso decapitato quale Golia mentre Davide ne mostra la testa mozzata. Un viaggio nel mediterraneo che per Caravaggio è soprattutto un’anabasi dell’anima, una ricerca della propria arte nello spirito al di fuori dello spazio e del tempo.
The Grand Tour Europe Ltd
Unique Guided Tours
Boutique Tour Operator
Tel +390692928173
Registered in England and Wales No: 8171172
VAT GB177128492